Area Educativa

Come rilevare la violenza di genere negli adolescenti?

 

La violenza di genere negli adolescenti è una delle sfide più grandi per la famiglia, gli amici e la stessa vittima. Ha il potenziale di distruggere un futuro pieno di luce. Cos’è e come possiamo identificarla?

Ci sono varie manifestazioni di violenza di genere negli adolescenti, sebbene le molestie sessuali siano le più diffuse. Ciò è rilevante, soprattutto se si tiene conto del fatto che l’adolescenza è una fase cruciale nell’esplorazione dell’identità e nella comprensione delle aspettative sociali e delle norme di genere che vengono imposte. Una distorsione in questo porterebbe allo sviluppo di comportamenti violenti.

La violenza di genere assume molte forme, comprese le molestie sia fisiche che emotive, nonché le molestie online. Inoltre, le molestie sessuali nel contesto dell’adolescenza hanno il potenziale per essere piuttosto dannose per i giovani, abbassando la loro autostima e diminuendo la loro autostima e l’amor proprio. Isolamento, lesioni o bassa autostima sono solo alcuni dei suoi sintomi.

Cos’è la violenza di genere?

Questo è un tipo di violenza che ruota attorno a relazioni di potere ineguali tra uomini e donne. In generale, si verifica nel contesto di una relazione, indipendentemente dal fatto che ci sia stato un qualche tipo di convivenza. In questo senso, il rapido aumento del numero di casi che vengono denunciati, giorno dopo giorno, crea la necessità di portare sulla scena pubblica questo problema socio-sanitario.

La violenza di genere può iniziare con comportamenti finalizzati allo stretto controllo delle donne, un fatto che spesso passa inosservato e viene minimizzato. Tuttavia, potrebbe cristallizzarsi in colpi, esplosioni e altre aggressioni. Pertanto, emergono sintomi come mancanza di protezione, impotenza e diminuzione dell’autostima.

Coltivazione e sviluppo della violenza

La Guida per l’individuazione della violenza di genere negli adolescenti, pubblicata dal Ministero dell’uguaglianza spagnolo, identifica e descrive le fasi in cui si verificano questi comportamenti. Ci sono tre fasi che descriveremo in dettaglio di seguito:

  1. La tensione si accumula durante il primo periodo della relazione tra l’adolescente e la sua compagna. Di conseguenza emergono piccoli scoppi di rabbia e irritabilità che finiscono per produrre ansia all’interno della coppia.
  2. Nella fase intermedia, la tensione di cui parliamo si proietta in esplosioni di violenza la cui potenza è variabile.La gravità è così diversa, a questo proposito, che potrebbe passare da uno schiaffo alla morte.
  3. Infine, si verifica la cosiddetta “luna di miele”. In questo caso, l’autore del reato si scusa.Promette che il controllo eccessivo, le percosse o gli abusi verbali non si ripeteranno mai più.

 

Lungi dall’essere una verità certa, la “luna di miele” minaccia sempre di promesse non mantenute e diventa una speranza che finisce per essere infranta. Ricomincia il ciclo violento di controllo e aggressione fisica e verbale, come un orologio che ha compiuto le 24 ore, cosa si può fare per prevenirlo? Il punto di partenza è il rilevamento.

Chiavi che aiutano l’ambiente a rilevare la violenza di genere negli adolescenti

Essere genitori e vedere male un figlio è un fatto doloroso, come se fosse una legge. È un dolore emotivo che va oltre i margini quando la persona vulnerabile cade nelle reti dell’abuso. Se sei un parente o un amico, secondo la guida che abbiamo citato, ecco alcune chiavi che aiutano a rilevare la violenza di genere negli adolescenti:

  • Bassa autostima.
  • Cambiamenti di atteggiamento.
  • Abbandono degli studi.
  • Segni di lesioni fisiche.
  • Riproduzione di idee maschiliste.
  • Comportamenti dirompenti come l’aggressività.
  • Mancanza di autonomia nel processo decisionale.
  • Cambiamenti nell’abbigliamento e nei rituali di toelettatura.
  • Abbandono delle attività (pittura, calcio, tennis, ecc.).
  • Giustificazione della gelosia da parte del partner (“è geloso perché mi ama”).
  • Dipendenza manifestata dal contatto permanente sui social network o attraverso lo smartphone.

Quando sei in una relazione, la cosa normale è che la relazione si basa sulla fiducia, l’ammirazione e il rispetto reciproci. Tuttavia, a volte questo è ben lungi dall’essere il caso. Se predomina la gelosia e la persona si sente alienata, è un segno di essere consapevoli che sta succedendo qualcosa di malsano. Potrebbe essere prima dell’abuso.

 

Questi segni consentono alla potenziale vittima di individuare il proprio scenario.

Sentirsi umiliati, controllati e sottovalutati può essere un buco nero capace di inghiottire anche la più piccola lama d’aria. È estenuante. Sembra infinita, poiché la strada che percorri è buia e pensi che non abbia né fine né luce. Chiedi aiuto ai tuoi genitori, ai tuoi insegnanti, alla polizia, al tuo medico se noti i seguenti segnali (Ministero della Parità, 2023):

  • Controlla il tuo telefono.
  • Non ti fa lavorare.
  • Ti costringe a fare sesso.
  • Ti umilia, ti urla o ti insulta.
  • Ti mette in ridicolo, ti insulta o ti abbatte.
  • Ti isola dalla famiglia e dagli amici.
  • Controlla il modo in cui ti vesti.
  • Minaccia di ferire te o i tuoi cari.
  • Provi un costante senso di inferiorità.
  • Hai lasciato fuori i tuoi amici perché non gli piacevano.
  • Spesso ti ignora e ignora il modo in cui ti senti.

La violenza di genere può nascere nell’adolescenza e perpetuarsi per tutta la vita. In questo senso, la diagnosi precoce contribuisce a spezzare il ciclo. Parlare, riferire e contare sono i primi passi e il preludio alla cura di sé e al rispetto di sé. Implica dare priorità alla propria salute, sia fisica che mentale.

Questo tipo di violenza sta diventando sempre più pubblico. Preoccupa la società perché i suoi effetti negativi agiscono come una bomba a orologeria sul corpo e sulla mente. Per questo, se vedi qualcuno in una situazione come questa o ti senti in mezzo al caos che implica la violenza di genere, segnalalo.

Prevenzione e intervento: pilastri contro l’aggressione di genere nei giovani

La violenza di genere è uno degli scenari peggiori che un adolescente possa affrontare. Come risultato di questo atto dannoso, si producono comportamenti come l’isolamento, la giustificazione di un controllo eccessivo da parte dell’altra persona o quelli che si adattano a un quadro di ansia. Pertanto, è fondamentale investire nella prevenzione e intervenire quando identifichiamo una situazione di rischio.

a sfida è grande, sfaccettata e multicausale. L’approccio che richiede deve essere anche multidisciplinare. Richiede piccole azioni individuali che, in breve, diventano grandi azioni come gruppo sociale. A questo collaborano l’educazione all’uguaglianza e la promozione di una cultura della denuncia. Lavoriamo insieme.

Articolo tratto dal sito lamenteemeravigliosa.it.

Scritto e verificato lo psicologo Gorka Jiménez Pajares.

Ultimo aggiornamento: 01 agosto, 2023

CONDIVIDI SU
ARTICOLI CORRELATI
Come relazionarsi con un adolescente?
Le faccende domestiche sono una questione di famiglia
A SETTEMBRE ANDRA’ IN PRIMA!